
La mostra aperta al pubblico fino al 20 marzo è curata da Elisa Fulco, curatrice della Fondazione Borsalino, e dal giornalista cinematografico Gianni Canova è un modo divertente di raccontare il cappello attraverso ogni genere di film...
Un percorso che guida attraverso vari tipi di film e dunque vari tipi di copricapo.... ci sono i film comici con cappelli che sono quasi i protagonisti,i film erotici , dove nessuno è mai totalmente nudo ma ha sempre quel cappello che accende ancora di più la passione, il cappello che copre gli occhi e spaventa nei film horror, e ancora quelli bizzarri e magici nei film fantasy....

Un percorso emozionante e istruttivo, dove rivedere vecchie pellicole e capire ciò che attori e registi hanno in testa!
In occasione della mostra la Fondazione Borsalino ha bandito il concorso Al cinema con il cappello riservato ai giovani filmaker o videomaker rigorosamente under 35. Per informazioni: concorso@fondazioneborsalino.com.







your blog is really great, first time i am visiting from South Africa!
RispondiEliminawww.missmollyfashions.blogspot.com
Bellissimo articolo...io amo i cappelli!!!
RispondiEliminathank you molly... i'm happy you like it...
RispondiEliminaStay tuned :)
Concordo Sakura.... è la mostra risaltava la loro bellezza ed importanza :)
diecipennellate…
RispondiEliminaAL CINEMA CON IL CAPPELLO
-Basta poco, ma osservi meglio una persona-artista e quello che lo circonda-
-Il cappello di mio nonno, di mio padre e tutti quei momenti di chi più sa e più può-
-Allora che dire, non ci resta che mostrarsi in vetrina e in bocca al cappello-
-Giganteschi ombrelli per un riparo dalle maledizioni e un cappello in testa per riflettere-
-Il cinema è da sempre alla base del progresso umano e culturale ma il cappello è la meraviglia che ci ha permesso di girare pagina in ogni epoca-
-Anche la religione è su misura di un cappello, coscienza della scelta-
-Tutto il mondo è pieno di attori con o senza cappello-
-La citta della gioia e mille forme in paradiso-
-Un uomo nudo col cappello in testa ha forse mangiato dall’albero parecchie idee e si è trasformato nel peccato-
-Di primo acchito, BORSALINO ci ha restituito filosofia, grazie-
©2011
MS,
Maurizio Spagna
e il giro del mondo poetico-
www.ilrotoversi.com
info@ilrotoversi.com
L’ideatore creativo,
paroliere, scrittore e poeta al leggìo