




E' morta nella notte tra lunedì e martedì, a Venezia, Giuliana Coen Camerino, la stilista che nel secondo dopoguerra creò il celebre marchio Roberta di Camerino (Roberta è il nome della figlia, mentre di Camerino è il cognome del marito), acquisito poi nel 2008 da Sixty group. La designer, 90enne, si era sentita male nella sua barca in Istria poche ore prima. I funerali saranno celebrati giovedì nel ghetto di Venezia e la salma portata poi la cimitero ebraico del Lido.
"Apprendo con dolore della scomparsa di Giuliana Camerino", ha sottolineato il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, "amica e grande imprenditrice veneziana. Esprimo il cordoglio personale e quello dell'intera amministrazione perché scompare una figura importante per Venezia, figura di cui questa città sentirà la mancanza. Stilista, creativa, imprenditrice, Giuliana ha contribuito a diffondere il nome di Venezia e del made in italty in tutto il mondo. Rivolgendo un abbraccio ai figli e a tutta la famiglia, saluto Giuliana con affetto".
Nell'estate del 2008 il marchio Roberta di Camerino è stato acquisito dal Sixty group (a cui fanno capo, tra gli altri i marchi Miss Sixty, Energie e Killah).